Battistelli Roccheggiani Architetti Associati ha sede ad Ancona, ed opera nel campo della progettazione architettonica, urbanistica e del restauro.
Fondato nel 1996 da Sergio Roccheggiani e Marco Battistelli diviene Studio associato nel 2005; oggi è strutturato con un gruppo di dodici professionisti organizzati da un efficiente struttura amministrativa, comprovata dalla certificazione Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2000 dall’anno 2007 al 2013.
Lo Studio propone ai suoi partner commerciali servizi professionali di Project management, Concept design e Studi di fattibilità, Progettazione Architettonica e Urbanistica, Stima ed analisi dei costi del progetto, Ricerca tecnologica e progettuale.
Grazie alla flessibilità della sua struttura lo Studio ha progettato e realizzato edifici residenziali, commerciali, direzionali, industriali, sia per committenza pubblica che privata, ed inoltre piani urbanistici (masterplan), progetti di trasformazioni di aree urbane ed extraurbane per il ridisegno ecocompatibile della città, e restauri a varie scale.
Caratterizza il proprio lavoro con l’apporto di figure multidisciplinari interne, integrando le specifiche competenze con metodologia di lavoro d’equipe, coniugando ricerca teorica e concretezza progettuale.
Obbiettivo dello Studio è fornire una risposta competente ed innovativa in tempi ridotti, perseguendo costantemente l’impegno nell’aggiornamento professionale con la partecipazione a corsi e convegni, e con la dotazione interna di un vasto repertorio bibliografico e di pubblicistica specifica, così da connotare sempre l’attività svolta con nuovi contenuti.
Da alcuni anni lo Studio è impegnato attivamente nel progettare la sostenibilità ambientale in edilizia ed urbanistica.
I due titolari, negli anni, all’impegno professionale hanno abbinato l’attività della didattica universitaria come professori a contratto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.
I lavori dello Studio sono stati oggetto di numerose pubblicazioni, oltre che presentati e selezionati per diverse mostre di architettura ed urbanistica, ed hanno partecipato a convegni e concorsi a carattere nazionale ed internazionale, tra cui l’Expo di Shanghai 2010.
DOWNLOAD